Ciao, maschi. Con un titolo lieve, che insieme interpella e saluta la partecipazione degli uomini al lavoro di trasformazione delle relazioni tra i generi e della sessualità, la rivista Leggendaria (n. 113) torna a occuparsi di “questione maschile”. Lo fa dando la parola agli uomini, a partire dai due curatori di questo numero, Stefano Ciccone ed Enzo Palmisciano, e a giovani donne che, in un forum coordinato da Barbara Bonomi Romagnoli, riflettono sulla relazione tra femminismo e attivismo maschile, violenza, separatismo, sessualità.
Non siamo evidentemente all’anno zero: quasi tre decenni di studi, iniziative, costruzione di gruppi e di reti precede questo nuovo momento di interrogazione pubblica sul tema. Che infatti non dà spazio soltanto all’analisi dei modelli di mascolinità, mettendo a fuoco ciò che resiste del patriarcato, ciò che è cambiato o è in trasformazione, ma anche a una riflessione sull’impasse in cui sembra trovarsi il lavoro politico degli uomini (e di uomini e donne) per la trasformazione maschile. Continua a leggere