di Maddalena Vianello
Il Novecento si affaccia portando con sé nuove idee politiche, una guerra mondiale e un’epidemia spaventosa. La fede, invece, permane apparentemente immobile.
A Serra de’ Conti – terra di mezzadria – la lotta, le partenze per il fronte, le morti insieme alla fame segnano uomini e donne.
In “Un giorno verrà” le storie di Lupo e Clara si rincorrono. Una suora di nome Nella li lega loro malgrado.
Lui è un giovane anarchico rivoluzionario, coraggioso e determinato. Un unico tallone d’Achille, il fratello Nicola. Il solo con cui riesce a mettere in campo la tenerezza.
Lei è la badessa del convento di clausura, conosciuta anche come la Moretta per il colore della pelle. Considerata santa in tutto il circondario, originaria del Sudan, è una spericolata conoscitrice delle strategie ecclesiastiche, pur essendo una donna.
Lupo e Clara, dalla parte degli ultimi. Non conoscono reverenza per il potere, per le gerarchie. Ribelli, pronti a dare battaglia per ciò che è giusto.
Quanto valgono le idee che hanno segnato tutta una vita? La fede, come l’Anarchia?
Lupo e Clara, infanzie rubate da tragedie precoci. Cresciuti in fretta, con passati incerti e presenti travagliati.
Per i fili della storia che Giulia Caminito tesse con abilità e poesia, Lupo e Clara si incontreranno. E si diranno la loro verità, quella stessa che regna nelle vite di coloro che non possono fare a meno di credere. In Dio, come nella politica. Un’avventura unica, capace di restituire senso a una vita intera. Una tensione che aspira alla conversione: prevalere, affiliare, diventare maggioranza. Ma che è destinata a rimanere parziale. Uno sguardo fra tanti. Pur con il fascino irresistibile di essere il nostro.
Giulia Caminito con la sua rigorosa passione per la storia e la ricerca, accarezza in questo suo secondo romanzo i frammenti del passato per aiutarci a intravvedere un presente in cui credere sembra non essere più così importante.
Voi mi fate paura, Sorella, disse Lupo prima che lei scomparisse.
E come mai? Chiese Suor Clara fermandosi sulla soglia.
Perché credete davvero alle menzogne che dite, spiegò Lupo.
Non è forse quello che fai anche tu? Credere in qualcosa che per altri è menzogna? domandò la suora.
Lupo fece per rispondere ma poi rimase in silenzio, a guardare la luce prendere di sbieco quel corpo di donna.
Poi Clara uscì dal parlatoio.
Giulia Caminito
Un giorno verrà
Bompiani, 2019
240 pagine, 16 euro