Sentivate la mancanza di una posta del cuore femminista?
È arrivata per voi Cuori ribelli, la rubrica di Femministerie che risponderà a dubbi, arrabbiature, malinconie, sfogoni, eccetera.
Nessun sentimentalismo di bassa lega, nessuna romanticheria d’accatto: per Cuori ribelli amore, sentimenti, relazioni, sessualità ed erotismo sono cose concrete, vitali, significative. Vivono nella leggerezza e nel desiderio, sprofondano nelle trappole dei legami e degli stereotipi.
Cuori ribelli offre ascolto e rispetto, un po’ di saggezza e quel tanto di ironia che serve per mettere le cose nella giusta prospettiva.
Prima di seguire il vostro cuore, scrivete a Cuori ribelli!
Per scrivere a Cuori ribelli mandate una mail a femministerie@gmail.com o compilate il modulo qui sotto:
Per favore, cercate di scrivere lettere che non superino le 200 parole. Per ragioni di spazio, ci riserviamo di tagliare i testi più lunghi. Grazie!
Pingback: Per chi suona l’orologio biologico? | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Bellezza, sguardi e relazioni | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Amori, identità e tacchini | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Come parliamo quando parliamo d’amore | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Maschi o non maschi | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Come trovare quello giusto | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Consigli per ragazze timide geniali | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Fondamentalisti, parti cesarei e ossa rotte | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Trasformare le relazioni | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – A letto con un idiota | femministerie
Pingback: Seduzione senza rischi | femministerie
Pingback: Cuori ribelli – Uomini, donne e potere | femministerie